Fondazione Rocca dei Bentivoglio – Valsamoggia
Corti, Chiese e Cortili
2018 – XXXII edizione
Laboratorio di musica antica
*
Concorso di canto
per l’assegnazione dei ruoli dell’opera
IL TRIONFO DI CAMILLA
REGINA DE’ VOLSCI
Libretto di Silvio Stampiglia (1664–1725)
Musica di Giovanni Bononcini (1670–1747)
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Bartolomeo, 27 dicembre 1696
L’edizione 2018 dei laboratori di musica antica promossi dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio collegati al festival “Corti, chiese e cortili” sarà dedicata ad uno dei drammi per musica che riscossero maggior fortuna fra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento: Il trionfo di Camilla, regina de’ Volsci (1696) di Giovanni Bononcini. È indetto un concorso di canto per l’assegnazione dei ruoli: il bando è scaricabile qui. I cantanti selezionati affronteranno lo studio dell’opera nell’ambito dei corsi tenuti da Gloria Banditelli (canto), Michele Vannelli (prassi esecutiva), Alberto Allegrezza (gestualità barocca). La produzione debutterà il 5 settembre nella sontuosa cornice del salone d’onore di Palazzo Albergati nell’ambito del festival “Corti, chiese e cortili” e sarà ripreso nel Teatro Comunale di Modena il 7 settembre nell’ambito del festival “Grandezze & Meraviglie”. Ulteriori informazioni sul sito web della Fondazione e sulla pagina facebook dedicata.